| Qualche piccola sistemazione |
|
Avendo cambiato filtro aria, il lavoro fatto all'interno del cofano dal proprietario precedente non era certo dei più accurati... |
|
|
Costruisco una griglia protettiva e ripristino l'elettrocalamita originale per l'apertura/chiusura dello "snorkel" |
|
|
Poi applico la griglia ad una struttura di lamiera leggera fermata all'interno del cofano motore sfruttando le viti di fissaggio dello snorkel. |
|
|
Qui c'è il montaggio del sensore per la pressione dell'olio, necessario per la strumentazione digitale... ...il supporto preso a prestito dal fanale della moutain-bike è proprio quello che mi serve !! |
|
| Poi la grande impresa: smontaggio totale per riverniciatura !! La vettura a colpo d'occhio sembra gia' in ordine, ma in realta' la vernice presenta crepe e rigature causate da un lavoro poco professionale eseguito negli States. Anche le "stripes" tendono a scollarsi, per cui eccomi giunto alla drastica soluzione: rifare tutto il lavoro in modo accurato e applicare le "stripes" sotto un velo di trasparente ceramico per evitare che si scollino. |
|
Scelgo la corrozzeria TECNOCARR in quanto conoscenti di vecchia data.. |
|
|
Interno della carrozzeria.. |
|
|
..la' in fondo si nota la mia auto ..vicino ad una ben piu' vetusta Fiat 600 ! |
|
|
Comincio il disassemblaggio delle parti.. |
|
|
..un lavoraccio !! |
|
|
Ma riuscirò dopo a ricomporre il tutto? ..meglio non pensarci !! |
|
|
Un problema: le cornici esterne poste ai bordi della parte alta delle portiere, sono fissate con queste clips di plastica che, nello sportello di sinistra.....mancano!! ...e putroppo non esistono i ricambi!! L'unica soluzione e' ...farseli!! |
|
|
Mi procuro delle clips che chiamarle "simili" sarebbe davvero troppo! Poi, con santa pazienza e...lima, cerco di costruirle. Il risulto e' soddisfacente !! |
|
|
Decido alla fine di togliere anche i vetri, per controllare che nei bordi non vi sia ruggine nascosta e per fare un lavoro migliore ! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultimato il lavoro di riverniciatura l'auto viene posta nello spazio apposito dedicato al rimontaggio |
|
Ora il lavoro e' tutto mio... |
|
|
..dai carrelli contenenti parti e viti devo cercare, con l'aiuto del ricordo, di riposizionare e rimontare il tutto. |
|
|
E' un lavoro lungo, ma fatto con calma e precisione comincia a dare i suoi frutti |
|
|
Ormai vedo la luce, mancano ancora solo pochi pezzi.. |
|
|
..sistemiamo anche la struttura portante del paraurti posteriore, mano di fondo, verniciatura, poi passo al montaggio di targa e fanali. |
|